Nei sistemi idrici caldi e freddi, Raccordi per tubi PPR sono diventati uno dei materiali comuni nell'edilizia e nei sistemi di tubazioni domestiche a causa della loro forte resistenza chimica e stabilità termica. Nell'uso a lungo termine, la resistenza alla pressione dei raccordi per tubi è diventata un fattore chiave per valutare la loro affidabilità. In un ambiente di alternanza di acqua calda e fredda, funzionamento continuo ad alta temperatura e variazioni multiple di temperatura e pressione, come i raccordi per tubi PPR mantengono le prestazioni stabili sono correlate alla sicurezza e alla vita dell'intero sistema.
I raccordi per tubi PPR sono fatti di copolimeri casuali in polipropilene, che hanno una certa flessibilità e stabilità termica e possono resistere alle fluttuazioni della temperatura e della pressione all'interno di un certo intervallo. Nei sistemi di acqua calda e fredda, specialmente nei sistemi di circolazione dell'acqua calda, la conduttura è ad alta temperatura per lungo tempo e la struttura molecolare cambierà lentamente nel tempo, risultando in un certo grado di scorrimento e cambiamento dimensionale. L'uniformità della disposizione molecolare del materiale, il controllo del rapporto di copolimerizzazione e la razionalità dello spessore della parete e la progettazione strutturale dei raccordi del tubo nel processo di produzione influenzano direttamente la loro resistenza alla pressione a lungo termine.
La resistenza alla pressione a lungo termine si riflette spesso in due aspetti: uno è se i raccordi del tubo possono mantenere uno stato stabile senza deformazione o rottura a temperatura costante e pressione costante, e l'altro è se possono resistere al carico di impatto causato dall'effetto del martello dell'acqua sotto pressione dinamica. In applicazioni pratiche, l'uso alternato di acqua calda e fredda e l'apertura e la chiusura delle valvole causerà l'aumento della pressione istantanea nel sistema. Se il materiale dei raccordi per tubi PPR è instabile o vi sono lievi difetti nella connessione a caldo, può verificarsi una concentrazione di sollecitazione locale, accelerando così l'invecchiamento o causando formazione di crepe.
Al fine di garantire la resistenza alla pressione dei raccordi per tubi nell'uso a lungo termine, i produttori di solito controllano rigorosamente la selezione di materie prime, progettazione e processo di produzione dello stampo. Ad esempio, le materie prime PPR che soddisfano gli standard nazionali o del settore sono selezionate per garantire che abbiano ancora una certa resistenza alla trazione e resistenza al creep sotto l'azione dell'acqua calda a lungo termine. Allo stesso tempo, l'uniformità dello spessore della parete e il design ragionevole della struttura all'interfaccia durante lo stampaggio sono anche la chiave per garantire che la resistenza alla pressione non diminuisca.
Oltre ai materiali e alle strutture, la tecnologia di saldatura svolge anche un ruolo decisivo nella stabilità del sistema di montaggio dei tubi. I raccordi per tubi PPR di solito usano il collegamento a caldo per fondere i raccordi del tubo e dei tubi in uno ad alta temperatura. Fattori come la temperatura di saldatura, il tempo di riscaldamento e la forza di inserimento devono essere controllati con precisione, altrimenti problemi come la saldatura a freddo, la saldatura parziale o la combustione possono verificarsi nel punto di saldatura, influenzando la sua stabilità sotto pressione a lungo termine. Il personale di costruzione deve avere un'esperienza operativa pertinente e utilizzare attrezzature adeguate per garantire la qualità della saldatura.
Nei progetti reali, quando i raccordi per tubi PPR vengono utilizzati nel reso principale o nell'approvvigionamento dell'acqua del sistema di acqua calda, è spesso necessario prendere in considerazione l'impatto della temperatura ambiente e del metodo di sepoltura sulla temperatura operativa del tubo. Le sezioni del tubo esposte ad ambienti ad alta temperatura o luce solare diretta hanno maggiori probabilità di sperimentare la concentrazione di stress causata dall'espansione termica e dalla contrazione. Pertanto, le strutture di supporto ragionevoli, i progetti di compensazione dell'espansione termica e le misure di protezione dell'isolamento termico possono aiutare a mitigare l'impatto dell'ambiente esterno sulla resistenza alla pressione dei raccordi per tubi.
La resistenza alla pressione a lungo termine dei raccordi dei tubi PPR nei sistemi di acqua calda e fredda dipende non solo dalle proprietà fisiche delle materie prime, ma anche da più fattori come il processo di produzione, la qualità della saldatura e l'ambiente di installazione. Solo formando un sistema di controllo di qualità completo da materie prime, produzione, costruzione alla successiva manutenzione possiamo garantire che i raccordi per tubi mantengano uno stato di resistenza alla pressione stabile in funzionamento a lungo termine e soddisfino i requisiti di utilizzo dei sistemi di acqua calda e fredda. $