Come valvola comune per il controllo del flusso di fluidi, valvole a sfera di ottone avere un posto in applicazioni industriali. Tuttavia, con il continuo sviluppo della tecnologia, sul mercato sono apparse varie valvole a sfera di diversi materiali, come valvole a sfera in acciaio inossidabile, valvole a sfera di plastica, ecc., Ognuno dei quali ha caratteristiche diverse e scenari applicabili. Rispetto alle valvole a sfera realizzate con altri materiali, le principali differenze tra le valvole a sfera in ottone si riflettono in materiale, resistenza alla corrosione, resistenza alla temperatura, costo e ambito di applicazione.
Il materiale principale delle valvole a sfera di ottone è l'ottone, che è un materiale composto da leghe metalliche come rame e zinco, con buone proprietà meccaniche e resistenza alla corrosione. Al contrario, le valvole a sfera in acciaio inossidabile sono realizzate in acciaio inossidabile, che ha una resistenza di corrosione più forte e una resistenza ad alta temperatura e sono particolarmente adatte per alcune condizioni di lavoro ad alta temperatura, alta pressione o altamente corrosiva. Le valvole a sfera di plastica sono spesso utilizzate in ambienti di controllo dei fluidi relativamente lievi. La loro resistenza alla corrosione è eccellente in alcuni fluidi chimici, ma non è buona come le valvole a sfera di ottone e in acciaio inossidabile a temperatura elevata o alta pressione.
In termini di resistenza alla corrosione, sebbene le valvole a sfera di ottone abbiano una certa resistenza alla corrosione, la loro resistenza alla corrosione è più debole di quella delle valvole a sfera in acciaio inossidabile. Soprattutto in alcuni ambienti acidi o alcalini, l'ottone è facilmente corrido. Pertanto, le valvole a sfera in acciaio inossidabile sono più adatte per l'uso in settori come chimica, petrolio e gas naturale, specialmente in mezzi altamente corrosivi. Le valvole a sfera di ottone sono più adatte per media relativamente lievi come acqua, aria e petrolio ordinarie.
Per quanto riguarda la resistenza alla temperatura, l'uso della temperatura delle valvole a sfera in ottone è generalmente bassa, generalmente inferiore a 100 ° C. Se deve essere utilizzato in un ambiente ad alta temperatura, le valvole a sfera di ottone possono avere problemi con la deformazione del materiale o la guarnizione. Relativamente parlando, le valvole a sfera in acciaio inossidabile hanno un intervallo di resistenza alla temperatura più ampia e possono mantenere stabilità a temperature più elevate, che è adatto al controllo di fluidi ad alta temperatura come vapore e acqua calda. Le valvole a sfera di plastica, tuttavia, hanno una resistenza alla temperatura relativamente scarsa a causa delle limitazioni del materiale e generalmente non sono adatte per applicazioni ad alta temperatura.
In termini di costo, le valvole a sfera di ottone sono generalmente più economiche delle valvole a sfera in acciaio inossidabile. A causa del basso costo delle materie prime in ottone e dell'elaborazione relativamente semplice, le valvole a sfera di ottone sono diventate la prima scelta per molte applicazioni a basso costo. Sebbene le valvole a sfera di plastica siano a basso costo in alcune applicazioni, hanno una scarsa resistenza alla pressione e della temperatura e spesso possono essere utilizzate solo in applicazioni a bassa pressione. Le valvole a sfere in acciaio inossidabile sono più costose a causa della preziosità del materiale stesso e della complessità del processo di produzione, ma possono fornire una migliore resistenza alla corrosione e una gamma più ampia di applicazioni e sono adatte per ambienti di lavoro difficili.
Le valvole a sfera di ottone sono ampiamente utilizzate, specialmente nel controllo di fluidi a bassa temperatura e a bassa pressione come acqua normale, aria e olio. Possono essere visti in case, edifici, HVAC, condotte dell'acqua potabile, ecc. Le valvole a sfera in acciaio inossidabile sono utilizzate principalmente in ambienti che richiedono una resistenza alla corrosione elevata, alta temperatura e alta pressione, come petrolio, chimica, energia elettrica e altre industrie.