Tubi dell'acqua in PPR sono ampiamente utilizzati nella costruzione di sistemi di approvvigionamento idrico, riscaldamento e tubazioni industriali grazie ai loro vantaggi quali resistenza alle alte temperature, resistenza alla corrosione, economia e praticità. Tuttavia, sebbene i tubi dell'acqua in PPR abbiano una lunga durata, sono comunque influenzati da vari fattori durante l'uso, con conseguente invecchiamento. Di seguito verranno discussi quali fattori influenzano l'invecchiamento delle tubazioni dell'acqua in PPR e come affrontare queste influenze.
1. Fattori di temperatura
Influenza delle alte temperature: i tubi dell'acqua PPR hanno una resistenza limitata alle alte temperature e generalmente possono resistere all'acqua ad alta temperatura compresa tra 80 ℃ e 95 ℃. Se esposti a un ambiente che supera la temperatura di progetto per un lungo periodo, le proprietà fisiche dei tubi dell'acqua PPR diminuiranno gradualmente. L'elevata temperatura causerà la rottura della catena polimerica, compromettendo così la resistenza e l'elasticità del tubo e, in ultima analisi, accelerandone l'invecchiamento.
Influenza della bassa temperatura: sebbene i tubi dell'acqua PPR possano comunque mantenere una certa flessibilità in ambienti a bassa temperatura, anche temperature estremamente basse influiscono sulle loro prestazioni. In ambienti a bassa temperatura, i tubi dell'acqua in PPR possono diventare più fragili e soggetti a crepe o rotture. Soprattutto in condizioni di gelo, dopo che l'acqua nel tubo dell'acqua si è congelata, potrebbe verificarsi una pressione interna sul tubo, con conseguente rottura.
2. Fattori chimici
Influenza sulla qualità dell'acqua: la composizione chimica dell'acqua ha un impatto diretto sull'invecchiamento delle tubazioni dell'acqua in PPR. Ad esempio, cloruri, acidi o altre sostanze corrosive presenti nell'acqua possono reagire con i materiali PPR e causare il degrado dei tubi. Soprattutto nelle applicazioni industriali, la qualità dell'acqua potrebbe essere più corrosiva, il che accelererà l'invecchiamento delle tubazioni dell'acqua in PPR.
Influenza degli agenti chimici: anche alcuni agenti chimici e detergenti possono avere un effetto negativo sui tubi dell'acqua in PPR. L'uso di detergenti o prodotti chimici inappropriati può causare reazioni chimiche nei materiali dei tubi dell'acqua PPR, compromettendone le prestazioni e la durata.
3. Radiazioni ultraviolette
Quando i tubi dell'acqua in PPR vengono utilizzati in ambienti esterni, le radiazioni ultraviolette (UV) rappresentano un importante fattore di invecchiamento. Le radiazioni UV a lungo termine possono causare la fotodegradazione sulla superficie dei tubi dell'acqua in PPR, con conseguente riduzione della resistenza e dell'elasticità del materiale, fessurazioni o infragilimento. Per ridurre l'impatto dei raggi UV, i tubi dell'acqua in PPR devono solitamente essere ulteriormente protetti nelle applicazioni esterne, come l'utilizzo di parasole o rivestimenti anti-UV.
4. Sollecitazione meccanica
Variazioni di pressione: anche la pressione interna a cui sono sottoposti i tubi dell'acqua PPR durante l'uso può influenzarne l'invecchiamento. Frequenti cambiamenti di pressione o lavori di sovraccarico causeranno un graduale declino delle proprietà meccaniche del tubo, aumentando il rischio di invecchiamento. Soprattutto in ambienti ad alta pressione, la struttura del tubo dell'acqua PPR potrebbe essere schiacciata o deformata, il che ne influenzerà la durata.
Impatto esterno: anche l'impatto esterno e la pressione sono fattori importanti che causano l'invecchiamento delle tubazioni dell'acqua in PPR. Durante la costruzione o l'utilizzo, i tubi possono essere soggetti ad urti meccanici, estrusione o usura. Questi danni fisici accelereranno l'invecchiamento dei tubi dell'acqua in PPR e causeranno crepe o rotture.
V. Qualità dell'installazione
Giunti e collegamenti: la qualità dell'installazione dei tubi dell'acqua PPR influisce direttamente sulla loro durata. Giunti e collegamenti non corretti possono causare perdite nei tubi o concentrazioni di sollecitazioni, accelerandone così l'invecchiamento. Garantire la qualità della saldatura di tubi e raccordi e installarli secondo le specifiche sono fattori importanti per prolungare la durata dei tubi dell'acqua PPR.
Ambiente di costruzione: anche la temperatura, l'umidità e la pulizia dell'ambiente di installazione influiscono sull'invecchiamento dei tubi dell'acqua PPR. Il mancato rispetto dei requisiti da parte dell'ambiente di costruzione può influire sulla qualità della saldatura, compromettendo così le prestazioni e la durata del tubo.