Determina il diametro nominale appropriato
Il diametro del Valvola a sfera PPR viene solitamente misurato nel diametro nominale (DN) e le specifiche comuni includono DN20, DN25, DN32, DN40, ecc. Per l'uso quotidiano delle acque domestiche come lavandini e servizi igienici, DN20 o DN25 vengono spesso utilizzati; I tubi di alimentazione delle acque centrali e la rete di acqua calda possono utilizzare DN32 o superiore. Quando si seleziona, assicurarsi che sia coerente con il diametro del tubo PPR collegato per evitare di influenzare il flusso liscio di acqua o il rischio di perdite.
Presta attenzione al rating di pressione (PN) della valvola a sfera
La valutazione della pressione della valvola a sfera PPR determina se può funzionare stabilmente sotto diversi sistemi di pressione. In generale, i due modelli più comuni sono PN10 e PN16. PN10 è adatto per i sistemi di acqua fredda generale; PN16 può essere utilizzato per acqua calda o sistemi con determinate fluttuazioni di pressione. Le attrezzature industriali o speciali possono richiedere un supporto di valutazione a pressione più elevato. Quando si seleziona un modello, la pressione massima del sistema durante il funzionamento deve essere verificata per evitare perdite o deformazioni strutturali durante l'uso.
Determina se il sistema della pipeline richiede thread interno o connessione a caldo
Esistono due modi principali per collegare le valvole a sfera PPR: calda e filettata. Le connessioni a calcio sono generalmente utilizzate per installazioni permanenti tra tubi di plastica, adatti a progetti di utilizzo domestico o a lungo termine. Le connessioni filettate vengono utilizzate per i sistemi che richiedono smontaggio e manutenzione con alta frequenza, come alcune connessioni di apparecchiature o sistemi temporanei. La scelta del metodo di connessione appropriato in base all'ambiente di installazione e alla frequenza d'uso può ridurre l'inconveniente causato dalla successiva sostituzione.
Gli usi speciali richiedono ulteriori considerazioni sulle prestazioni
Alcuni ambienti di applicazione come piante chimiche o aree ad alta temperatura possono avere requisiti aggiuntivi per le valvole a sfera PPR, come la resistenza alla corrosione, la resistenza ad alta temperatura e il trattamento dell'invecchiamento UV. Sebbene la maggior parte delle valvole a sfera PPR standard possano soddisfare l'uso domestico, quando si affrontano liquidi corrosivi o requisiti di apertura e chiusura ad alta frequenza, è più appropriato scegliere modelli con rivestimenti speciali o design ispessiti.
Controlla gli standard di implementazione e le qualifiche del produttore
Esistono molti tipi di valvole a sfera PPR sul mercato e la qualità varia. Nel processo di acquisto, i prodotti che soddisfano gli standard nazionali o del settore (come GB/T 18742) dovrebbero essere assegnati prioritari e il produttore dovrebbe essere verificato per vedere se ha un rapporto di ispezione di qualità o una qualifica di produzione. Alcuni produttori regolari segnano la pressione nominale, il diametro nominale, il grado di materiale e altre informazioni sull'organismo del prodotto per aiutare gli utenti a determinare se il modello corrisponde alle esigenze effettive.
Lasciare una ridondanza adeguata per migliorare la stabilità del sistema
Nella progettazione della pipeline, al fine di far fronte al martello da acqua, le variazioni di temperatura o le fluttuazioni del sistema, la selezione adeguata di una valvola a sfera PPR leggermente più grande può migliorare la stabilità. Ad esempio, se il sistema richiede teoricamente un modello DN20, considerare l'uso di DN25 per aumentare il margine di flusso. Tuttavia, va notato che dopo l'allargamento del diametro del tubo, anche altri componenti devono essere regolati di conseguenza per evitare le dimensioni delle dimensioni dell'interfaccia.