- Qualità del materiale: cercare valvole realizzate con materiale PPR (polipropilene random copolimero) di alta qualità. Il PPR è noto per la sua durata, resistenza alla corrosione e lunga durata. Assicurarsi che la valvola sia conforme agli standard e alle normative del settore pertinenti.
- Dimensioni e compatibilità: determinare la dimensione richiesta della valvola nascosta in base al diametro del tubo e al sistema idraulico specifico in cui verrà installata. La valvola deve essere compatibile con i tubi PPR utilizzati nel sistema idraulico.
- Tipo di valvola: considerare l'applicazione specifica e lo scopo della valvola nascosta. Sono disponibili vari tipi di valvole nascoste, comprese valvole a sfera, valvole a saracinesca e valvole di arresto. Scegli il tipo di valvola più adatto alle tue esigenze in termini di controllo del flusso e funzionalità.
- Pressione e temperatura di esercizio: valutare le condizioni di pressione e temperatura massime a cui sarà sottoposta la valvola. Assicurarsi che la valvola selezionata sia in grado di gestire la pressione di esercizio e gli intervalli di temperatura del sistema idraulico.
- Prevenzione delle perdite: cerca valvole nascoste con meccanismi di tenuta affidabili per evitare perdite o gocciolamenti. Le valvole con tenute e guarnizioni di alta qualità aiutano a garantire una chiusura ermetica e sicura, riducendo al minimo il rischio di sprechi d'acqua e danni.
Valvola nascosta
La scelta della giusta valvola ad incasso PPR è essenziale per garantire installazioni idrauliche efficaci e affidabili. Ecco alcuni fattori da considerare quando si seleziona una valvola nascosta PPR.
